Fondamentalmente, non c’è alcuna differenza fra la filosofia con i bambini e la filosofia con gli adulti. Ma il semplice fatto di tentare l’esercizio della filosofia con i bambini fin dalla tenera età ci invita a ripensare a ciò che costituisce un gesto filosofico, le stesse condizioni di possibilità del filosofare, vale a dire, cercare di definire più da vicino la sostanza di questa pratica, una volta estratta dalla sua ganga di formalismo e di erudizione.
http://www.pratiques-philosophiques.fr/wp-content/uploads/2017/10/LOGO12-300x90.png00leilabhttp://www.pratiques-philosophiques.fr/wp-content/uploads/2017/10/LOGO12-300x90.pngleilab2018-08-01 13:45:202018-09-07 19:02:31Filosofia con i bambini
Nous utilisons des cookies pour vous garantir la meilleure expérience sur notre site. Si vous continuez à utiliser ce dernier, nous considérerons que vous acceptez l'utilisation des cookies.Ok
Filosofia con i bambini
FILOSOFIA CON I BAMBINI
Fondamentalmente, non c’è alcuna differenza fra la filosofia con i bambini e la filosofia con gli adulti. Ma il semplice fatto di tentare l’esercizio della filosofia con i bambini fin dalla tenera età ci invita a ripensare a ciò che costituisce un gesto filosofico, le stesse condizioni di possibilità del filosofare, vale a dire, cercare di definire più da vicino la sostanza di questa pratica, una volta estratta dalla sua ganga di formalismo e di erudizione.